Fabio Ledda. «Casa Satta, c’è un vincolo sulla destinazione»
continuaFrancesco Pirisi. Un presidio per salvare Casa Satta «Simbolo della nostra identità»
continuaCarlo Maccioni. Il fuoco. Francesco Ciusa e Sebastiano Satta
continuaIl Colle di Sant’Onofrio, nei pressi dell’abitato di Nuoro, fu uno dei luoghi più amati dal Poeta. Qui fu inaugurato nel 1934 il monumento a lui dedicato, realizzato dallo scultore Francesco Ciusa. Nel corso degli anni, l’incuria e l’opera dei vandali hanno portato alla quasi totale distruzione dell’opera, di cui restano la base e alcuni […]
continuaGiuliana Altea. Il monumento a Sebastiano Satta (Estratto da Francesco Ciusa, Ilisso, 2004)
continuaOggi sarà inaugurato a Nuoro il monumento a Sebastiano Satta La fulgida figura del poeta di Barbagia esaltata sul Colle di S. Onofrio (La qualità dell’articolo non è ottimale a causa del cattivo stato dei documenti originali. La ricostruzione del testo da più frammenti rende comunque possibile l’interpretazione del testo)
continuaPer il monumento a Sebastiano Satta I documenti sono tratti dall’Archivio Storico del Comune di Nuoro. Link: archiviostorico.nuoro.taulara.net/
continua