Annico Pau svela il quaderno segreto di Sebastiano Satta, Vate di Sardegna
continueManlio Brigaglia. Si può rileggere Sebastiano Satta? (Estratto da Ichnusa, n. 6, marzo/giugno 1984)
continueBruno Rombi. Sebastiano Satta vita e opere. Prefazione di Manlio Brigaglia. Genova, Liguria Edizioni, 1983 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueRicordo di Sebastiano Satta Manlio Brigaglia. Solo quel giorno rinunciò alla lotta chinando il capo al destino Francesco Masala. I suoi canti diedero voce a chi soffriva in silenzio Cantò della Sardegna le bellezze e le lacrime
continue