Giovanni Graziano Manca. Marinetti e il discorso su Sebastiano Satta
continuaNel 2014, in occasione del centenario della morte del Poeta, il Lions Club di Nuoro ha realizzato alcune targhe commemorative posizionate in vari punti della piazza Sebastiano Satta. Un doveroso omaggio anche all’autore e ideatore della piazza-monumento, l’artista Costantino Nivola.
continuaDésolé, cet article est seulement disponible en Italien et Anglais Américain. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans la langue par défaut du site. Vous pouvez cliquer l’un des liens pour changer la langue du site en une autre langue disponible. Gavino Pau. Vicende del monumento (Estratto da: Il mio paese è il […]
continuaPiaetro Lavra. A Bustianu (Estratto da Ispigas de monte, Castello, 1997).
continuaComune di Nuoro – Assessorato alla cultura – 1982 – Mostra di materiali sattiani
continuaComune di Nuoro. Lettera alla Biblioteca S. Satta per l’organizzazione di una mostra di manoscritti e ricordi del poeta
continuaGiovanni Saba Spano. A Bustianu Satta (Estratto da Sardigna cantat s’amore, La Cartotecnica, 1969)
continuaMostra regionale di pittura – scultura – bianco-nero
continuaInvito per le manifestazioni nel 50° della morte
continuaRichiesta di collaborazione della segreteria del sindaco di Nuoro all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste per la costituzione di un parco comunale in memoria del poeta Sebastiano Satta in regione “Tanca Manna” Il documento è tratta dall’Archivio Storico del Comune di Nuoro. Link: archiviostorico.nuoro.taulara.net/
continua