Giovanni Graziano Manca. Giuseppe Petronio e la poesia di Satta
continuaGiuseppe Mulas. Sebastiano Satta e i suoi tempi (1914) L’articolo, pubblicato originariamente nel numero di dicembre del 1914 sul periodico “Sa Mastruca”, stampato a Cagliari. Il saggio è stato ripubblicato nel 2023 da Nardini Editore di Firenze, nella collana Sardus Paper, curata da Angelino Mereu (link alla collana)
continuaNatale Sanna. Poesia (Estratto da Il cammino dei sardi : storia, economia, letteratura ed arte di Sardegna, Editrice Sardegna, 1986 – Vol. 3)
continuaSebastiano Satta fuori dal mito Paola Pittalis. Ecco dissolto l’equivoco dell’isolamento Leonardo Sole. La vera magia è nascosta fra le due facce
continuaLuigi Soru. La poesia di Sebastiano Satta riproposta ad una critica più attenta (Il saggio è stato pubblicato anche sul periodico Cenobio (n. 2, marzo-aprile 1967) con il titolo “Sebastiano Satta tra retorica e poesia”
continuaMario Ciusa Romagna. La poesia del Satta è sempre attuale. Un secolo fa nasceva il grande artista nuorese
continuaBruno Rombi. La poesia di Sebastiano Satta
continuaPiero De Piros. Sebastiano Satta nell’arte e nella vita nuorese
continua