SEBASTIANO SATTA

poeta, oratore, avvocato, giornalista
giu
29
2025

L’Ortobene – 2025

Giovanni Graziano Manca. Giuseppe Petronio e la poesia di Satta

continua
nov
01
2023

Sebastiano Satta e i suoi tempi (1914)

Giuseppe Mulas. Sebastiano Satta e i suoi tempi (1914) L’articolo fu pubblicato originariamente nel numero di dicembre del 1914 del periodico “Sa Mastruca”, stampato a Cagliari.  Il saggio è stato ripubblicato nel 2023 da Nardini Editore di Firenze, nella collana Sardus Paper, curata da Angelino Mereu (link alla collana)

continua
dic
01
2022

Sardegna antica – 2022

,

Carlo Maccioni. Il fuoco. Francesco Ciusa e Sebastiano Satta

continua
lug
27
2017

Vita sociale

Molte delle foto riprodotte sono tratte da: Paolo Piquereddu, Agostino Murgia, Salvatore Novellu. Raffaele Ciceri. Fotografie di Nuoro e della Sardegna nel primo Novecento, Ilisso, ISRE, 2012. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo) Giovanni Cadalanu (a cura di). Vecchia Nuoro, Fossataro, 1970 Il testo integrale dell’opera è consultabile in biblioteca […]

continua
ott
16
2014

La Nuova Sardegna – 2014

Lettere tra poeti, l’epistolario tra Ruju e Satta

continua
lug
01
2014

Sebastiano Satta. Gli autografi

,

Manlio Brigaglia. Sebastiano Satta. Gli autografi (Estratto da La Biblioteca universitaria di Sassari, Agave, 2014)

continua
gen
01
2012

Un quaderno di lettere

Salvator Ruju. Un quaderno di lettere di Grazia Deledda, Sebastiano Satta …, Edes, 2012 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
gen
05
1989

L’Unione Sarda – 1985

Giovanni Mameli. Il volto inedito di Salvatore Satta tra poesia e giornalismo controcorrente (Il titolo presenta un refuso, si tratta evidentemente di Sebastiano Satta)

continua
gen
01
1983

I canti e altre poesie

Francesco Corda. (Estratto da I canti e altre poesie, 3T, 1983)

continua
gen
01
1979

Grazia Deledda, Sebastiano Satta

Elena Pannain Serra. Grazia Deledda, Sebastiano Satta, CIAS, 1979 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua